Il mercato
Il mercato dell’arte
Investire in arte è uno dei business tra i più proficui al mondo. Negli ultimi anni si è affermato come mercato in costante crescita: le opere d’arte contemporanea sono diventate il nuovo bene rifugio selezionato dagli investitori professionisti.
Un’opera d’arte contemporanea, oltre ad essere un’efficace copertura contro l’inflazione, riesce anche a mantenere il suo valore durante le recessioni economiche. Questo settore offre rendimenti molto elevati e al di sopra della media: la plusvalenza generata si aggira intorno al 15% annuo.
Tra i risultati legati all’espansione del mercato dell’arte contemporanea vediamo che, dal 2000 ad oggi, le operazioni commerciali hanno raggiunto una crescita del +2.700% (fonte ArtPrice).
Collezionare opere d’arte è quindi sì un modo per esprimere la propria parte emozionale, ma anche uno vero e proprio strumento d’investimento finanziario ad alto rendimento.
l'investimento
L’arte come investimento

Negli ultimi decenni la grandissima volatilità e imprevedibilità dei mercati finanziari internazionali ha spinto investitori professionisti di tutto il mondo a cercare rifugio per proteggere le proprie finanze nei cosiddetti “safe havens”.
I “safe havens” sono tutti quei beni di lusso caratterizzati da un mercato a sé stante, non correlato a quello finanziario globale.
L’arte si posiziona in questo settore e offre protezione del capitale e ottime performance di crescita con ritorni medi annuali del 15%. Inoltre, essendo che l’investimento in arte rientra nelle cosiddette “vendite occasionali di beni da collezione”, la plusvalenza generata non è soggetta a tassazione.
i 10 benefici degli investimenti
I 10 benefici per gli investitori
I 10 benefici per gli investitori che scelgono di operare nel mercato dell’Arte Contemporanea sono:
- Alto tasso di rendimento
- Protezione contro l’inflazione
- Diversificazione del portafoglio d’investimenti
- Mantenimento/aumento del valore del bene
- Profitti tax free
- Mercato indipendente e non correlato alla finanza globale
- Domanda in costante crescita
- Possibilità di liquidare in qualsiasi momento
- Gratificazione personale
- Supporto alla comunità artistica
Portfolio
Il nostro portfolio
Scoprendo e promuovendo artisti emergenti che creano opere d’arte contemporanee sentiamo scorrere una nuova “linfa vitale” che contagia tutti noi.
L’arte è un’espressione antica e ancestrale dell’uomo, che da sempre accompagna la sua evoluzione e crescita. Andiamo così alla ricerca della luce, delle ombre, dei colori, dei contrasti e dei loro affascinanti significati per entrare in contatto con la nostra essenza più vera.
Gli artisti curati da FineArtX sono scelti con molta attenzione da gallerie d’arte di livello internazionale e dai nostri esperti Art Advisor.
Il valore iniziale di queste opere è destinato a salire nel tempo perché curiamo nel dettaglio il percorso degli artisti selezionati. Attraverso possibili esposizioni, inserimenti in collezioni importanti e menzioni da parte di testate editoriali, essi aumenteranno il proprio prestigio e con esso, anche il ritorno sul tuo investimento.
Investire in arte contemporanea è una strategia molto redditizia per far fruttare una parte dei propri risparmi.
Allo stesso tempo però è anche un modo per appagare i sentimenti più alti. Amore e odio. Felicità e malinconia. Gratitudine e rabbia. Coraggio e paura.
“L’arte non si può separare dalla vita. È l’espressione della più grande necessità della quale la vita è capace.” Robert Henri
E ARTE SIA…
Blog
Il nostro Blog

Konstantin S.: scopriamo l’artista e il suo stile unico
Konstantin S. nasce nel 1965 a Sochi, una città della russia Meridionale. Le sue opere

BIENNALE DI LIONE 2022 MANIFESTO OF FRAGILITY
La biennale di Lione 2022 si è rivelata un spettacolo decisamente edificante e profondo. Siamo

Quale investimento rende di più?
Nel mondo degli investimenti si cerca da sempre il “Santo Graal” su cui investire. Quell’investimento
Contacts
Contattaci
Compila il form di seguito per richiedere maggiori informazioni!